Cross Culture International Foundation Cyprus ha ospitato il secondo LTTA del progetto CreatiVET che si è tenuto a Paphos, Cipro, tra il 28 Marzo e il 1 Aprile 2022.
All’incontro hanno preso parte 20 partecipanti da 5 organizzazioni partner provenienti da Germania, Romania, Italy, Turchia e Cipro. I partecipanti hanno trascorso una settimana a Paphos dove hanno avuto la possibilità di sviluppare competenze sull’inclusione sociale e sull’educazione inclusiva attraverso la creatività.
Tutti i partecipanti hanno dato il loro contributo collaborando allo sviluppo dell’incontro. Il primo giorno, l’organizzazione ospitante, CCIF Cyprus, ha organizzato per i partecipanti un tour nel centro della città di Paphos per consentire loro di scoprire meglio la storia di una città con più di 5 secoli di storia. Tutti hanno avuto la possibilità di visitare il museo locale ad ammirare gli antichi mosaici presenti. Nel museo erano presenti anche delle istallazioni con linguaggio braille per permettere anche ai non vedenti di capire cosa sia raffigurato nei mosaici.
Il secondo giorno i partecipanti sono stati guidati verso la scoperta del Parco Archeologico dove hanno potuto osservare i diversi resti antichi dell’area. La visita è continuata verso il castello medieval e il porto di Paphos dove c’è stata la possibilità di creare fotografie create e ammirare il paesaggio. Nello stesso giorno si è dato inizio anche ai workshop sulla creatività attraverso delle presentazioni da parte dei gruppi partecipanti di come la creatività sia usata per l’educazione. I team hanno presentato diverse attività che possono supportare gli insegnanti un modo innovativo e diverso.
Il terzo giorno l’organizzazione ospitante ha presentato un workshop sui modelli di attività creative. I partecipanti hanno creato diversi disegni per mostrare la loro creatività e comunicare con gli altri. Quest’attività è stata molto utile per capire come supportare l’inclusione in modo creativo nell’insegnamento. Il workshop è continuato con un’attività proposta dal team turco dove si è spiegato come includere persone in condizione di svantaggio nell’ambiente familiare e scolastico. I workshop sono terminate con una discussione sulle strategie e pratiche dei partner per lo sviluppo di buone pratiche.
Il quarto giorno è stato dedicato ai social media. Il workshop è iniziato con una presentazione sui benefici dei social media. Tutti i partecipanti hanno preso parte alla discussione riguardante i pro e i contro dell’uso dei social. La prima parte del workshop è stata diretta da Francesco, giovane partecipante. La seconda parte è stata diretta dal team Italia che ha presentato diverse attività, in particolare un’attività sul disegno che stimola la creatività e mostra come le caratteristiche e le differenze siano percepite. Durante la giornata CCIF Cyprus ha presentato un workshop sulle barriere, paure e ostacoli inaspettati dei social media che sono stati fondamentali per comprendere come sia possibile creare vera inclusione nella società digitale.
Il quinto e ultimo giorno KEPLI ha presentato una buona pratica dal titolo “il modello delle attività creative” ispirata dal Youth Information Centers of Youth Board of Cyprus. Durante la giornata conclusiva i parter hanno avuto la possibilità di condividere le proprie impressioni, idee e considerazioni sulla settimana.
Attendiamo tutti con trepidazione un nostro nuovo incontro e di imparare nuovi concetti sulla creatività nei prossimi meeting e altre attività.